Un referente unico per gestire tutte le dinamiche valutative, operative, contabili e fiscali delle fasi di transizione della tua impresa: M&A, trasformazioni, scissioni, LBO, cessioni d’azienda, affitti e conferimenti.
Crescere, accedere a nuovi mercati, sfruttare sinergie tecnologiche e strategiche, efficientare i centri di costo, razionalizzare gli assetti societari: sono solo alcuni dei potenziali vantaggi di operazioni straordinarie come fusioni e acquisizioni d’azienda. Lo Studio può analizzare gli obiettivi strategici dell’impresa e guidarla nel percorso di transizione, dalla valutazione iniziale fino alla completa impostazione societaria, contabile e fiscale.
Lo Studio attraverso un’analisi della realtà imprenditoriale e delle dinamiche societarie/organizzative, fornisce un supporto alla progettazione dell’operazione, predisponendo tutta la contrattualistica e gli atti correlati. Ove necessario, la predisposizione del deal include l’individuazione di un adeguato partner finanziario (ad esempio in caso di acquisizione tramite LBO). Infine, lo Studio partecipa ad operazioni straordinario in qualità di professionista indipendente per la redazione della relazione sulla congruità del rapporto di cambio o per la redazione di relazioni peritali.
Lo Studio seguirà le Società coinvolte nell’operazione in tutti i passaggi operativi previsti dalla normativa, affiancando il Notaio e gli altri professionisti coinvolti. Infine, anche mediante pareri scritti fornirà assistenza in merito a particolari temi a carattere contabile (efficacia degli effetti contabili e scritture di assestamento, corretta imputazione a bilancio dell’avanzo/disavanzo da fusione/ scissione o concambio, etc.) e fiscale (decorrenza degli effetti fiscali, affrancamento del disavanzo da fusione/scissione, riporto delle perdite fiscali, etc.).
Lo Studio fornirà una due diligence a 360° circa tutti gli aspetti di carattere fiscale, patrimoniale e societario; predisposizione di tutta la contrattualistica e degli atti correlati, inclusivi dell’eventuale contratto preliminare (in caso di cessione d’azienda). Elemento fondamentale della contrattazione è la puntuale individuazione degli elementi attivi e passivi e dei rapporti obbligatori che saranno oggetto dell’operazione. Punto cruciale dell’operazione è la determinazione del valore (o del prezzo) dell’azienda (o del ramo); si procederà a richiesta del Cliente, od ove previsto ex lege, ad effettuare la valutazione dell’azienda attraverso le metodologie aziendalistiche (metodo patrimoniale, reddituale, misto, DCF, Multipli), andando ad individuare la corretta metodologia a seconda dell’impresa e dell’operazione da attuare
Lo Studio seguirà le Società coinvolte nell’operazione in tutti i passaggi operativi previsti dalla normativa, affiancando il Notaio e gli altri professionisti coinvolti. Infine, anche mediante pareri scritti fornirà assistenza in merito a particolari temi a carattere contabile (scritture di assestamento, registrazione della minus/plusvalenza, etc.) e fiscale (imposte dirette, affrancamento dei valori determinati con perizia, etc.).
Lo Studio fornirà assistenza alle aziende che presentano la possibilità di smobilizzare il proprio attivo circolante mediante la cessione di crediti pro-soluto e pro-solvendo sia per i crediti di natura commerciale che fiscale (Crediti IVA, Crediti derivanti da agevolazioni fiscali). L’analisi di fattibilità passa spesso attraverso una verifica puntuale della documentazione mirata ad individuare l’effettiva esigibilità e quindi la cedibilità del credito.
Lo Studio seguirà le Società coinvolte nell’operazione in tutti i passaggi operativi previsti, interfacciandosi direttamente con le Banche o gli intermediari finanziari preposti.
I nostri professionisti saranno a tua disposizione per proporti la miglior soluzione possibile