La giustizia esiste in materia Tributaria, solo se adeguatamente sostenuta in contenzioso

Non sempre è valida la decadenza della rateazione di un debito erariale per il pagamento in ritardo della prima rata.

I giudici della Commissione Tributaria Provinciale di Milano con sentenza n. 2653 depositata il 28 settembre 2022 danno ragione ad una Società che, avendo rateizzato un debito iva di € 396.786 ed avendo versato l’intera somma richiesta, si è trovata nella singolare situazione di vedersi notificata, in aggiunta alla predetta somma, una cartella esattoriale di € 97.699 di sole sanzioni ed interessi, solo per aver pagato la prima rata del piano di rateazione predetto con un lieve ritardo (60 giorni) rispetto a quanto previsto dal piano.

Lo Studio D’Angelo & Partners ha assistito la Società nella fase di contenzioso tributario attraverso la predisposizione del ricorso ed ha ottenuto attraverso la sentenza di primo grado l’annullamento della pretesa tributaria dell’Agenzia delle Entrate per l’importo di € 91.091.

E’ stata ritenuta dovuta la sola applicazione delle sanzioni (€ 6.608) per la prima rata pagata in ritardo e non anche per quelle successive pagate nei termini, come invece accertato dall’Agenzia delle Entrate.

Per consulenze e informazioni contatta il nostro studio

I nostri professionisti saranno a tua disposizione per proporti la miglior soluzione possibile