Fintech

Big Data, Intelligenza Artificiale, piattaforme digitali: l’innovazione finanziaria è un universo in rapida evoluzione, nel quale le giuste competenze informatiche e giuridiche fanno la differenza.

L’innovazione tecnologica sta trasformando radicalmente ogni aspetto dell’industria finanziaria: nuove imprese digitali sottraggono quote di mercato sempre maggiori ai tradizionali attori bancari e mobiliari. A Milano, una delle capitali europee della finanza, si è già sviluppato un importante hub di imprese fintech, i cui modelli di business spaziano dagli smart payment ai cripto-asset. Lo Studio è attivo in questo settore fin dal 2013, qualificandosi perciò come uno dei pionieri assoluti del fintech a livello nazionale. Negli anni lo Studio ha maturato una competenza specialistica nella consulenza agli imprenditori fintech, ed oggi fornisce i seguenti servizi:

  1. Interfaccia con le autorità di vigilanza e predisposizione degli adempimenti normativi;
  2. Analisi del modello di business e dei relativi rischi operativi, normativi e finanziari;
  3. Specifica analisi di compliance per garantire la conformità normativa del modello;
  4. Specifica analisi dei flussi operativi, informatici e contrattuali necessari all’attuazione del modello;
  5. Consulenza nello sviluppo della piattaforma informatica e delle relative connessioni, con un modello IT snello ed elastico.


Il valore aggiunto della consulenza dello Studio è quello di costituire un unico interlocutore per tutte le problematiche informatiche, giuridiche e di marketing connesse alla realizzazione del modello. Nella progettazione delle piattaforme, lo Studio ha privilegiato non solo l’aspetto cost-effective dei software creati, ma anche la flessibilità degli stessi, così da poterli adattare rapidamente a variazioni del modello operativo.

Da ultimo, lo Studio ha curato la verifica della full-compliance dei modelli di business studiati, proponendo le migliori soluzioni giuridiche per sfruttare le opportunità offerte dalla normativa nazionale e comunitaria.

Seguono alcuni esempi di specifica expertise acquisita dallo Studio.

Digital lending

Lo Studio ha maturato esperienze dirette nella realizzazione di piattaforme di digital factoring e di direct lending, utilizzate da fondi istituzionali per facilitare l’accesso al credito delle PMI. Le piattaforme di digital factoring studiate permettono di strutturare operazioni di: invoice trading pro soluto; cartolarizzazione rotativa dei crediti; digital factoring con e senza notifica; reverse factoring sulla filiera di grandi aziende; dynamic discounting.

Le piattaforme progettate e realizzate con la consulenza dello Studio consentono di:

  • valutare automaticamente il merito creditizio dei debitori, grazie alla connessione con banche dati pubbliche e private;
  • semplificare le analisi antiriciclaggio;
  • automatizzare i flussi di creazione e gestione dei contratti di finanziamento, focalizzando così il lavoro umano sulle attività ad alto valore aggiunto;
  • gestire i pagamenti direttamente dalla piattaforma e automatizzare le riconciliazioni, grazie all’integrazione informatica con piattaforme di pagamento vigilate;
  • automatizzare le attività di reporting e di calcolo del NAV per i fondi di investimento;
  • semplificare la reportistica verso le autorità di vigilanza.

Equity Crowdfunding

Lo Studio ha curato la realizzazione di piattaforme di crowdinvesting, le quali raccolgono fondi direttamente presso il pubblico per finanziare startup innovative o progetti immobiliari. Le piattaforme sono allineate alla normativa Consob ed ESMA in tema di servizi di crowdfunding. Grazie al real estate crowdfunding, i gruppi immobiliari possono creare veicoli ad-hoc su specifici progetti edilizi e finanziarli presso una platea di piccoli investitori non professionali, i quali al completamento del progetto ricevono un rendimento che si attesta intorno al 10% annuo.

Le piattaforme realizzate dallo Studio consentono di:

  • automatizzare la raccolta documentale ed il KYC connessi all’iscrizione di nuovi investitori e nuove imprese debitrici;
  • automatizzare le verifiche di adeguatezza e appropriatezza verso i piccoli investitori;
  • gestire i pagamenti direttamente dalla piattaforma e automatizzare le riconciliazioni, grazie all’integrazione informatica con istituti di pagamento vigilati;
  • automatizzare la generazione della contrattualistica tra imprese e investitori.

Informazioni Finanziarie

Nell’epoca dei financial Big Data, l’accesso al credito da parte di imprese e privati rimane paradossalmente compromesso dall’incapacità del sistema finanziario di fondare la valutazione del merito creditizio su banche dati smart e aggiornate. La pietra miliare delle istruttorie bancarie rimane il bilancio civilistico, un documento che al momento della richiesta di finanziamento può essere datato di anche 12 o 18 mesi.

Lo Studio, guidato dalla vision di rivoluzionare l’analisi del merito creditizio rifondandola sull’andamento in tempo reale del soggetto richiedente, è attivo nell’elaborazione di banche dati che attingono sia ai dati finanziari tradizionali che a classi di dati innovativi, le quali forniscono informazioni immediate e rilevanti sul soggetto valutato. Sulla scorta di tali banche dati, lo Studio sta elaborando algoritmi di scoring che si aggiornano in tempo reale, raccogliendo dal sistema elementi di rischio a carattere commerciale, legale e tributario, oltre che finanziario.

Per consulenze e informazioni contatta il nostro studio

I nostri professionisti saranno a tua disposizione per proporti la miglior soluzione possibile