Ottimizza la struttura del gruppo societario conferendo rami d’azienda presso apposite newco oppure presso società preesistenti
Conferire un ramo d’azienda presso una newco, acquisendone simultaneamente la titolarità delle quote, consente di riorganizzare la struttura societaria d’impresa in modo da conseguire una varietà di obiettivi di ottimizzazione, dal profilo economico/organizzativo fino a quello fiscale. Inoltre, i conferimenti possono rappresentare degli atti preparatori in vista di più complesse operazioni straordinarie.
Si tratta dell’operazione con cui il conferente trasferisce al conferitario un complesso di beni aziendali, ricevendo in cambio una partecipazione al capitale sociale del conferitario.
La prima fase dell’operazione consiste nell’analisi della realtà imprenditoriale e delle dinamiche societarie/organizzative che impattano sulla redditività, e si conclude con la predisposizione del progetto, inclusivo della contrattualistica tra le società partecipanti e degli atti correlati. In caso di conferimento a società preesistente, lo Studio può intervenire nella negoziazione con i soci preesistenti avente ad oggetto il valore della contribuzione.
Contrariamente alla libera contrattazione che caratterizza il prezzo delle cessioni d’azienda, nel caso di un conferimento la partecipazione al capitale sociale della conferitaria non può eccedere il valore del complesso di beni conferiti, così come determinato dalla relazione di stima peritale. Diviene pertanto imperativa la redazione della relazione di un esperto indipendente, tesa a valutare il valore netto del ramo conferito. Tale relazione deve fondarsi su una puntuale valutazione del valore del capitale economico conferito, secondo le più accreditate metodologie patrimoniali, reddituali e finanziarie.
Lo Studio D’Angelo & Partners guida le società coinvolte in tutti i singoli passaggi operativi previsti dalla normativa, affiancando il notaio e gli altri professionisti coinvolti nella corretta attuazione del deal.
Lo Studio D’Angelo segue le aziende nella delicata transizione contabile connessa al conferimento. In particolare, lo Studio cura:
Le operazioni di conferimento sono normate da un’apposita fiscalità, improntata ad assicurare la neutralità dell’operazione ai fini fiscali per le società coinvolte. Lo Studio segue e consiglia il cliente per semplificare la complessa fiscalità del conferimento, sempre nell’ottica di scongiurare fenomeni di elusione. A titolo di esempio, i partner dello Studio curano:
I nostri professionisti saranno a tua disposizione per proporti la miglior soluzione possibile