L’affitto d’azienda o di rami d’azienda rappresenta una soluzione flessibile in termini di reversibilità e impiego di capitale
L’affitto d’azienda è uno strumento utile per l’imprenditore che intende rilevare un ramo d’azienda con basso esborso di capitali e con possibilità di “testare” l’attività per un dato periodo prima di procedere all’acquisto. Può inoltre rivelarsi un’utile soluzione contrattuale per l’ottimizzazione fiscale e gestionale all’interno di un gruppo societario, o ancora per salvaguardare la continuità aziendale in fasi di dissesto. Lo Studio D’Angelo & Partners segue il cliente dalla fase di consulenza iniziale alla corretta identificazione patrimoniale del ramo oggetto di affitto, fino alla stesura della contrattualistica e agli adempimenti contabili e fiscali.
Con l’affitto dell’azienda o di un suo ramo, il locatore mette a disposizione un complesso di beni aziendali, dei quali il conduttore, dietro corrispettivo, acquisisce la disponibilità, e non la proprietà.
La prima fase dell’operazione consiste nell’analisi della realtà imprenditoriale e delle dinamiche societarie/organizzative che impattano sulla redditività, e si conclude con la predisposizione del progetto, inclusivo della contrattualistica tra le società partecipanti e degli atti correlati. Elemento fondamentale della contrattazione è la puntuale individuazione degli elementi attivi e passivi e dei rapporti obbligatori che formeranno oggetto di affitto, tenendo a mente il principio di solidarietà patrimoniale per specifici elementi del passivo. Occorre inoltre delineare le modalità di gestione prescritte per il conduttore, nonché, ovviamente, durata e canone di locazione, quest’ultimo eventualmente indicizzato ai risultati della gestione. Per il locatore vige l’obbligo di non concorrenza per tutta la durata del contratto.
La redazione di una valutazione aziendale, pur non essendo richiesta ai fini civilistici, si rivela comunque molto utile per delineare il perimetro ed il valore del complesso di beni che formerà oggetto di affitto, anche ai fini della congrua determinazione del canone. Lo Studio D’Angelo effettua la valutazione d’azienda o di ramo d’azienda secondo le più accreditate metodologie patrimoniali, reddituali e finanziarie
Lo Studio D’Angelo & Partners guida le società coinvolte in tutti i singoli passaggi operativi previsti dalla normativa, affiancando il notaio e gli altri professionisti coinvolti nella corretta attuazione del deal, ad esempio con riferimento ai corretti adempimenti pubblicistici nei confronti dei creditori trasferiti al conduttore.
Lo Studio D’Angelo segue il cliente nella delicata gestione contabile connessa al contratto di affitto d’azienda o di un suo ramo. L’approccio contabile selezionato può essere quello civilistico, tale per cui il complesso dei beni affittati rimane nello stato patrimoniale del locatore, oppure, più raramente, quello suggerito dai principi internazionali IAS, i quali, in ossequio alla prevalenza della sostanza sulla forma, prescrivono che il complesso dei beni sia trasferito allo stato patrimoniale del conduttore. La scelta dell’approccio è dirimente per la corretta impostazione delle scritture contabili all’inizio del contratto e nel corso della durata. Altro essenziale adempimento contabile è la redazione, a valori sia contabili che correnti, dell’inventario iniziale e finale.
Lo Studio guida le società coinvolte nella gestione fiscale del contratto d’affitto, curando la redazione dei dichiarativi a carattere fiscale, e ponendo attenzione in particolare:
I nostri professionisti saranno a tua disposizione per proporti la miglior soluzione possibile